- Decreto energia, il testo coordinato in Gazzetta Ufficiale
- La mancata nomina di un curatore speciale determina la nullità del procedimento di affido del minore
- La pena pecuniaria sostitutiva non è titolo per la revoca della sospensione condizionale
- Riforma Cartabia, prime correzioni nell'ambito della Delega
- Come si motiva il rigetto del beneficio della particolare tenuità del fatto
- Per agire in riduzione il legittimario deve rinunciare al legato in sostituzione di legittima
- Appalti, legittimità dei criteri di valutazione dell’offerta tecnica basata su metodi on/off
- Mantenimento figli anche in affido condiviso a carico del padre che li vede di meno
- Maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale: la Cassazione torna sul tema della violenza domestica
- Assegno divorzile: occorre una valutazione comparativa delle condizioni economico-patrimoniali delle parti
- La Cassazione sdogana l’adozione dei minori da parte di coppia sposata same sex
- Fondo patrimoniale: legittima (clausola) alienazione dei beni anche senza il benestare del giudice
- Minore risarcito a causa del divieto di fare sport durante il lockdown
- Sposo immaturo: il matrimonio è nullo per la Chiesa ma non per lo Stato
- Se il figlio è maggiorenne e autosufficiente, non ha diritto all’assegnazione della casa familiare
- L’ascolto del minore può essere omesso se contrario al suo interesse e dandone adeguata motivazione
- Bigenitorialità del minore lesa: la Cassazione ammette il ricorso
- Obbligo di mantenimento: nessuna revisione se il figlio si rende indipendente
- PMA, genitore di intenzione e genitore sociale: non è sufficiente il sentimento di paternità da parte dell’adulto
- Agevolazioni prima casa per il coniuge che acquista a titolo personale
- L’inesistenza “ab origine” dei presupposti per il mantenimento fa sì che le somme versate siano ripetibili
- Il limite del massimale va riferito alla tabella vigente al momento del sinistro
- Dichiarazioni del teste: illegittimo utilizzarle se trattato a sua insaputa da indagato
- L’evoluzione del diritto sul web: ilQG approda su Altalex
- Dieselgate: motori “puliti”, ma solo sui rulli
Informazione giuridicaStudio Capriglione2021-02-04T15:19:57+00:00