- Consulta, nei procedimenti di adottabilità il difensore d’ufficio del genitore insolvente ha diritto all’anticipazione dei compensi
- Regime patrimoniale della famiglia: la comunione legale
- Il cognome dell’adottato non può essere sostituito con quello dell’adottante
- Si trasferisce per il lavoro del marito e sceglie un part-time per accudire i figli: cosa spetta alla donna con il divorzio?
- La pensione di reversibilità tra diritto di famiglia e diritto previdenziale
- È valida la volontà testamentaria espressa a monosillabi?
- Assegno temporaneo figli minori: legittimo escludere i richiedenti asilo
- Ippica come sport per i figli: l’acquisto di un cavallo è spesa straordinaria da dividere tra i genitori
- Consulta, assegno temporaneo per figli minori: legittima l’esclusione per i richiedenti asilo dal godimento della provvidenza
- Sulla carta identità elettronica del minore le due madri devono essere indicate come genitore
- Il riconoscimento dell’assegno di mantenimento può essere negato in assenza di una reale communio omnis vitae
- Il minore emancipato: disciplina e conseguenze giuridiche
- Collocamento dei minori in casa famiglia
- Art. 337-ter c.c.: affidamento dei figli
- Maltrattamenti in famiglia: la violenza comprende anche quella economica
- La nuova udienza di comparizione predibattimentale a seguito di citazione diretta
- Bonus edilizi, misure urgenti: in soffitta sconto in fattura e cessione crediti
- Affidamento dei figli: quando i provvedimenti sono ricorribili per Cassazione?
- Accordo di ristrutturazione e credito ipotecario: quando è legittimo il rifiuto alla proposta
- Legittimo il licenziamento della dipendente sostituita con un agente
- Senza giustificato motivo la partecipazione in mediazione non può delegarsi
- Dichiarazioni del teste: illegittimo utilizzarle se trattato a sua insaputa da indagato
- Il limite del massimale va riferito alla tabella vigente al momento del sinistro
- L’evoluzione del diritto sul web: ilQG approda su Altalex
- Dieselgate: motori “puliti”, ma solo sui rulli
Informazione giuridicaStudio Capriglione2021-02-04T15:19:57+00:00